Elisabetta VISCO

Dirigente scolastico

Biografia

  • 2025-26 Dirigente Scolastico presso I.C. Don Milani Capasso Acerra NA
  • 2024-25 Dirigente Scolastico presso I.C Chiominto di Cori LT
  • 2023-24 Tutor orientatore Liceo S. Di Giacomo di San Sebastiano al Vesuvio di Napoli
  • 2015 Superamento concorso ordinario Dirigente Scolastico d,D.G.13 luglio 2011 Pubblicato sulla G.U.R.I. , IV Serie speciali Concorsi ed esami” 56del 15.07.2011 In attesa di sede
  • 2012-13 Nomina tutor accompagnatore per il Soggiorno Studio in U.K. obiettivo C5- FSE03-POR Campania -2012-491- Sustaining Envioroment Scuola pubblica Liceo Di Giacomo San Sebastiano al Vesuvio
  • dall’ 01/9/2010  31/08/2024  Professoressa di Disegno e Storia dell’Arte presso il Liceo Scientifico Statale “ Salvatore Di Giacomo” di San Sebastiano al Vesuvio NA (Ministero del Tesoro - Scuola Pubblica - Docente di ruolo scuola secondaria)
     dall’ 1/9/2009  al 31/8/2010  Professoressa di Educazione Tecnica presso l’Istituto Comprensivo “Carpi2” di Carpi MO (Ministero del Tesoro - Scuola Pubblica - Docente di ruolo scuola secondaria)
  • dall’ 1/9/2007  al 31/8/2009  Professoressa di Disegno e Storia dell’Arte presso il Liceo Scientifico Statale “ Salvatore Di Giacomo” di San Sebastiano al Vesuvio NA
  • dall’ 1/9/2004– al 31/08/2007 Professoressa di Disegno e Storia dell’Arte presso il Liceo Scientifico Statale “P. Calamandrei” di Napoli (Ministero del Tesoro - Scuola Pubblica - Docente di ruolo scuola secondaria)
  • dall’ 1/9/1999 – al 31/8/2004 Professoressa di Storia dell’Arte presso l’Istituto d’Arte “Munari” di Acerra NA già sezione distaccata dell’ISA “Boccioni” (Ministero del Tesoro - Scuola Pubblica - Docente di ruolo scuola secondaria)
  •  dal 1/9/1994– al 31/8/1999 Professoressa di Costruzioni, Tecnologia delle Costruzioni e Disegno Tecnico presso l’I.T.G. “A.M. De Liguori” di S.Agata De’ Goti BN (Ministero del Tesoro - Scuola Pubblica - Docente di ruolo scuola secondaria)
  •  dal 15/9/1993– al 31/8/1994 Professoressa di Costruzioni, Tecnologia delle Costruzioni e Disegno Tecnico presso l’I.T.G. “Quarenghi” di Bergamo BG (Ministero del Tesoro - Scuola Pubblica - Docente di ruolo scuola secondaria)

Dove lavora

  • 2025 -

Dirigente Scolastica Istituto Comprensivo Don Milani - Capasso ACERRA NA

Info

La Dirigente Scolastica, prof.ssa Elisabetta VISCO, riceve per appuntamento

prenotando al seguente numero: 081 5201490

Il curriculum del dirigente scolastico è visibile In allegato.

2025-UNI.Curriculum Visco EU copia.pdf

  Il Dirigente Scolastico (DS):

  • assicura la gestione unitaria dell’istituzione, ne ha la legale rappresentanza, è responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento di valorizzazione delle risorse umane. In particolare, il dirigente scolastico organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia formative ed è titolare delle relazioni sindacali;
  • promuove gli interventi per assicurare la qualità dei processi formativi e la collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio, per l’esercizio della libertà di insegnamento, intesa anche come libertà di ricerca e innovazione metodologica e didattica, per l’esercizio della libertà di scelta educativa delle famiglie e per l’attuazione del diritto all’apprendimento da parte degli alunni;
  • nell’ambito delle funzioni attribuite alle istituzioni scolastiche, adotta provvedimenti di gestione delle risorse e del personale;
  • si avvale di docenti da lui individuati, ai quali possono essere delegati specifici compiti, ed e’ coadiuvato dal responsabile amministrativo, che sovrintende, con autonomia operativa, nell’ambito delle direttive di massima impartite e degli obiettivi assegnati, ai servizi amministrativi ed ai servizi generali dell’istituzione scolastica, coordinando il relativo personale;
  • s'interfaccia periodicamente con il consiglio di istituto in merito al coordinamento dell’attività formativa, organizzativa e amministrativa al fine di garantire la più ampia informazione e un efficace raccordo per l’esercizio delle competenze degli organi della istituzione scolastica.